Rocca Viscontea di Castell’Arquato

La Rocca, eretta per volontà di Luchino Visconti tra il 1342 e il 1349, domina, con le sue torri, il borgo e la Val d’Arda. L’edificio, tutto in rosso laterizio comprende due parti collegate tra loro:

un recinto inferiore disposto su due gradoni e uno minore, posizionato più in alto. Sovrasta l’intero complesso il mastio, un tempo isolato, perno della difesa urbana e del sistema di sorveglianza dell’intera vallata.