
Antica Corte Pallavicina
Costruita agli inizi del ‘400 su un fortilizio preesistente, dal 1780 è trasformata in caserma dei “Dragoni” per contrastare il contrabbando tra le due sponde del Po, dopo il 1860 è suddivisa in piccole abitazioni e utilizzata da contadini, pescatori e artigiani. Il Po, spostandosi era arrivato a pochi metri e se ne era impadronito:
la Corte era rimasta dentro al fiume, che la inondava periodicamente. Ma una tenace forza di volontà l’ha riportata agli antichi splendori: nelle cantine sono tornati a stagionare un gran numero di culatelli, di parmigiano reggiano e di vini, nel raffinato ristorante si assapora il meglio della cucina della bassa parmense.